
Agenda 2030
Verso un sapere sostenibile,
progetto di didattica digitale integrata
.webp)






Il progetto di didattica digitale integrata affronta in modo trasversale ed interdisciplinare i punti focali contenuti nell'Agenda 2030, esplorando la loro prospettiva sociale, scientifica e politica.
​
L'obiettivo principale del progetto è fornire le basi per sviluppare una coscienza civica di appartenenza all'Italia e alla Comunità Europea come organismi vivi di coesione e partecipazione.
​
Il progetto si svolge completamente online e ha una durata di due settimane, con un totale di 10 giorni (dal lunedì al venerdì). Ogni giorno ci sono lezioni e confronti che affrontano un argomento cardine legato al concetto di sviluppo, seguendo tre macro aree.
L'obiettivo è analizzare l'evoluzione del concetto di sviluppo dalla sua accezione primitiva fino alla costruzione di un nuovo significato, incentrato su aspetti civili e ambientali.
Durante il progetto, gli studenti partecipanti sono guidati da un educatore che li accompagna nelle diverse attività proposte. La durata totale delle attività settimanali è di 12 ore, per un totale di 24 ore durante le due settimane di svolgimento del progetto.