top of page

PROGETTO PALESTRACQUA

In breve

La scuola di vela, con lezioni teoriche e pratiche, fa parte di un'ampia gamma di attività sportive offerte, che includono canoa, pedalò, windsurf, minigolf sul lago, calcio, tiro con l'arco, mountain bike (organizzate in base alla disponibilità dei mezzi), beach volley, bocce, tennis tavolo e campi da basket in asfalto, offrendo un'esperienza sportiva completa e diversificata per tutti gli interessati.

Programma

1° GIORNO: LIDO DELLE NAZIONI

Incontro e presentazione del campo scuola
Pranzo (a carico dei partecipanti)
Inizio dellezioni di scuola vela (teoria e pratica)
Sistemazione, cena e pernottamento
Animazione serale con discoteca

2° - 3° - 4° GIORNO: LIDO DELLE NAZIONI
08:30 Sveglia
09:00 Colazione
09:30 Bollettino meteo e lezioni teoriche di vela
10:00 Pratica in acqua
13:00 Pranzo
14:30 Relax
16:00 Attività sportive varie
19:00 Igiene personale
20:30 Cena
21:30 Animazione serale
23:30 Dormire

5° GIORNO: LIDO DELLE NAZIONI
08:30 Sveglia
09:00 Colazione
09:30 Preparazione bagagli
10:00 Scelta libera delle attività
13:00 Pranzo
14:30 Saluti e ringraziamenti

ATTIVITÀ EXTRA DURANTE LA SETTIMANA:
Mini-Safari didattico in mountain bike
Battesimo della sella con cavalli Delta-Camargue

Obiettivi del progetto

Le caratteristiche generali del programma sono incentrate sull'interdisciplinarietà, il miglioramento del rapporto insegnante-studente e un contesto fuori dai classici canoni scolastici.

Gli obiettivi principali mirano a promuovere la cooperazione e la responsabilità tra gli studenti, sviluppando lo spirito di collaborazione, l'autodisciplina, il senso di responsabilità e la capacità di prendere decisioni consapevoli.

Inoltre, si punta all'educazione e alla comprensione degli studenti, incoraggiando solidarietà, amore e rispetto di sé stessi e degli altri, nonché la consapevolezza di ciò che è necessario e superfluo nella vita.

Il programma prevede l'insegnamento delle regole e delle tecniche marinare, come l'osservanza delle norme di sicurezza in acqua e in barca, la conoscenza delle tecniche veliche e dei venti, il carteggio marino, lo studio della bussola e dei nodi marinari.

Gli obiettivi trasversali includono lo sviluppo del gruppo e dell'individuo attraverso la collaborazione con classi diverse, l'adozione di un atteggiamento positivo verso il corpo e gli altri, la gestione del timore in situazioni nuove e l'espressione delle proprie sensazioni e stati d'animo.

Viene anche incoraggiata la gestione e l'autonomia degli studenti, promuovendo il rispetto delle regole in spazi comuni, l'autocontrollo e la capacità di prendere decisioni rapide e giuste, nonché l'esplorazione e lo studio del territorio.

Infine, il programma prevede attività di competizione e valutazione, includendo confronti sportivi agonistici, autovalutazione e l'organizzazione di eventi sportivi, come ad esempio la regata finale.

Altre informazioni

Situato nel cuore del Parco del Delta del Po, un patrimonio protetto dall'UNESCO, il Club Village & Hotel Spiaggia Romea rappresenta la meta perfetta per un viaggio educativo incentrato sulla natura, il relax, lo sport e il divertimento.


Nell'Emilia Romagna sulla Costa Adriatica, a 80 km a nord di Rimini e 100 km a sud di Venezia, questo albergo si trova strategicamente tra il Lago delle Nazioni e la Pineta di Volano. In grado di soddisfare un'ampia gamma di esigenze, offre tranquillità con il suo parco di 70.000 mq, servizi di alta qualità, e accesso alla cultura attraverso la vicinanza a città importanti come Ferrara, Ravenna, Bologna, Comacchio e Mesola.


Servizi Disponibili:

  • Lavanderia (a pagamento)

  • Bazar e supermercato

  • Bancomat

  • Centro benessere

  • Sala conferenze


Area Piscine:

  • Piscina Semi Olimpionica: Per adulti e nuotatori.

  • Piscina Fungo: Per bambini, con profondità ridotta e giochi d'acqua.

  • Piscina Laguna: Per tutti, con pavimento gommato, scivoli, tunnel e idromassaggio.


Lago Privato:Un lago all'ombra di pini marittimi offre spiaggia, lettini e pontile per pedalò, canoe, kayak e wind-surf. Vi sono anche aree per calcio, calcetto, beach-volley, bocce, tiro con l'arco, mini-golf e discoteca all'aperto.


Mare:Una spiaggia sabbiosa esclusiva, attrezzata con ombrelloni, lettini, servizi igienici, docce, cabine e deposito per attrezzature.


Animazione:Attività diurne e serali con la possibilità di partecipare a tornei sportivi e praticare tennis, tiro con l'arco, calcio, beach volley, basket, bocce, ping pong e minigolf. C'è anche un centro nautico.


Centro di Equitazione - Cavallo Delta:Fondato nel 1982 da Gualtiero Mazzoni, con l'obiettivo di creare un ambiente simile alla Camargue, ha importato cavalli bianchi e tori neri dalla Francia. I cavalli si sono ben adattati, crescendo fino a un centinaio. La Regione Emilia Romagna ha riconosciuto la razza come Cavallo Delta, grazie anche allo stallone Ulivo del Delta. Il numero dei cavalli è stato poi ridotto a circa 40, e oggi la razza si dimostra versatile e adatta a diverse discipline e all'ippoterapia.

Telefono - 06/56547562

info@sporteduca.it 

 

sporteduca@pec.it 

Sede legale: 

Via dei Sette Metri 11/E – 00118 Roma 

 

Sede Operativa - CENTRO TECNICO FEDERALE FISO

Via Oasi 2 – 44020 Lido delle Nazioni (Ferrara) 

Thanks for submitting!

A.C.S.D. Sporteduca

Telefono 06/56547562 - info@sporteduca.it - sporteduca@pec.it 

Sede legale: Via dei Sette Metri 11/E – 00118 Roma 

Sede Operativa (CENTRO TECNICO FEDERALE FISO) Via Oasi 2 – 44020 Lido delle Nazioni (Ferrara) 

Privacy Policy | Cookie Policy

© 2024 Sporteduca. Powered and secured by dbcreation.agency 

bottom of page